Presentato a settembre a Zurigo
Se i consigli del medico non bastano, allora meglio installarsi un “allarme” direttamente sul corpo. Ingegneri della National Taiwan University sono andati oltre Google Glass e la realtà aumentata, inventando un sensore che si applica sul dente, come un’otturazione, e avverte il possessore se sta fumando, mangiando o bevendo troppo. La “spia anti vizi” verrà presentata al prossimo International Symposium on Wearable Computers di Zurigo, una fiera in cui si presentano le più recenti novità in fatto di strumenti tecnologici indossabili.
Il piccolo circuito è progettato nelle dimensioni adatte per entrare nella cavità del dente. Può essere assemblato a protesi o dentiere. In quella posizione registra i movimenti della mascella, dati che possono essere condivisi con lo smartphone del medico. Gli ingegneri taiwanesi stanno cercando dei metodi per fornire energia e far comunicare il sistema in modalità wireless, mentre attualmente c’è bisogno di una batteria interna per alimentarlo.